Che cos’è MOBI-TELEKANT E?
Dall’unione delle proprietà delle ultime scaffalature e delle scaffalature mobili nasce MOBI-TELEKANT E.
Lungo un binario installato sul pavimento scorrono i carrelli portanti della scaffalatura. I carrelli possono essere spostati al bisogno, in modo tale da creare un solo corridoio sul posto della lavorazione richiesta. La larghezza del corridoio è soltanto quella necessaria affinché sia possibile estrarre il braccio telescopico basculante della scaffalatura e lavorare con la gru a carro ponte in maniera sicura.
Le scaffalature cantilever hanno dei bracci telescopici il cui numero, la cui dimensione e misura sono specifiche secondo le particolari richieste e i bisogni del cliente. La movimentazione delle basi mobili e dei bracci telescopici è elettro-meccanica. La procedura standard avviene direttamente dalle pulsantiere di comando o tramite un telecomando. La sicurezza è garantita da un insieme di misure tecniche munite di elementi elettronici di sicurezza. Il dispositivo corrisponde alle norme e alle prescrizioni europee vigenti.
Proprietà e vantaggi del dispositivo MOBI-TELEKANT E
- L’istallazione del dispositivo MOBI-TELEIKANT E può aumentare la capacità di stoccaggio di più del 100%, fornendo un accesso facile e veloce a tutti gli articoli senza necessità di un pre-stoccaggio.
- Duplice risparmio di superficie di lavorazione. Al posto di molti percorsi di lavorazione ne è presente uno solo. Anche un unico percorso può avere una larghezza minima che si aggira attorno ai 2m, lungo la quale un carrello elevatore non potrebbe lavorare. Dall’unione di entrambi questi vantaggi è possibile ottenere una capacità notevolmente aumentata all’interno della superficie.
- La lavorazione orizzontale consente di dividere lo spazio di stoccaggio: un piano ricavato tramite appositi separatori su un numero maggiore di sezioni e di reparti, consentendo di immagazzinare in modo ordinato un assortimento di maggiore entità, le rimanenze e i tagli.
- Il sistema MOBI-TELEKANT E consente di proteggere il materiale da una lavorazione non autorizzata o dall’eventuale deterioramento, in quanto la procedura è bloccata e soltanto il personale autorizzato può estrarre la merce dal magazzino, cosa non possibile nei magazzini con normali scaffalature cantilever fisse.
- La sicurezza del personale nel corso della lavorazione è garantita da dispositivi di sicurezza, dalle fotocellulle e da procedure che non consentono di compiere operazioni vietate.
- Il dispositivo può essere progettato e realizzato secondo le richieste precise del cliente.
- Mediante la procedura di ottimizzazione dei processi di stoccaggio è possibile assicurare la collocazione di merce ad alto smercio nei ripiani retrostanti e di articoli di deposito nei ripiani superiori. In tal modo sono abbreviati i tempi di lavorazione. Il dispositivo consente una chiara descrizione delle singole collocazioni e una facile possibilità di orientamento.
- Oltre al materiale siderurgico e ai profilati lunghi è possibile immagazzinare materiale a lastre e lavorarlo con un adattatore sottovuoto- con ventose per la gru.
- L’intero dispositivo può essere comandato con un telecomando, sia la gru sia i ripiani e i bracci telescopici, in modo da aumentare il confort e la sicurezza del personale.
- Lo scaffale può essere ulteriormente munito di vani di stoccaggio e di cornici portanti per lo stoccaggio di merce corta ovvero per materiale in pezzi che può essere lavorato con la gru.
- In caso di stoccaggio di profilati lunghi che si muovono sotto il proprio peso e rischiano di cadere dal ripiano in cui sono stoccati, il braccio dello scaffale potrà essere del fermo anticaduta della merce rotolante.
- I pezzi più piccoli potranno essere immagazzinati a mano partendo dai ripiani retrostanti degli scaffali, in modo da velocizzare la lavorazione.
- Il dispositivo può essere installato anche nello spazio esistente, integrando i binari su solchi realizzati sul pavimento originario. I binari saranno successivamente imbastiti utilizzando la malta espansiva a ritiro controllato e altamente resistente e successivamente verrà eseguita la chiusura degli scavi tramite una gettata fino al filo dei binari.
- Il dispositivo può essere interfacciato con il PC superiore con il software gestionale di magazzino.